Il Modello di Organizzazione e Gestione e il Codice Etico di Anconambiente
L’ Anconambiente spa nel novembre 2009 si è dotata del Modello di Organizzazione e Gestione e conseguente Codice Etico previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 che ha introdotto un regime di responsabilità a carico delle società per alcune tipologie di reati.
Parimenti l’ Anconambiente ha nominato l’Organismo di Vigilanza (organismo.vigilanza@anconambiente.it) con il compito, in sintesi, di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello di Organizzazione e Gestione adottato dalla Società allo scopo di prevenire la commissione dei reati contemplati dal D.Lgs 231/01.
Scarica il Modello di Organizzazione e Gestione:
- Parte Generale
- Parte Speciale A – Reati commessi nei rapporti con la pubblica amministrazione
- Parte Speciale B – Reati societari
- Parte Speciale C – Reati in violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro
- Parte Speciale D – Reati ambientali
- Parte Speciale E – Reati informatici e trattamento illecito dei dati
Scarica il Piano di Prevenzione della Corruzione e Linee di Condotta in Tema di Trasparenza
(approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 28/01/2015)
Per prevenire comportamenti scorretti che possono portare a disfunzioni a carico dell’utenza e della cittadinanza ovvero alla commissione di reati è stato anche formalizzato un Codice etico aziendale. Le segnalazioni di violazioni del Codice Etico sono esaminate e valutate da un Comitato etico presieduto da un soggetto esterno e indipendente.
Vai alla pagina “Codice Etico e Comitato Etico”
Quanto sopra rappresenta un chiaro segnale dell’Azienda in materia di trasparenza e senso di responsabilità sia nei rapporti interni che con il mondo esterno.