AnconAmbiente

Servizi di igiene urbana della provincia di Ancona

  • Azienda
    • Chi siamo
    • La storia
    • Dove siamo
    • Comuni Serviti
    • Attrezzature
    • Progetti internazionali
    • Carta dei servizi
    • Amministrazione trasparente
    • Accesso civico
  • Governance
    • Organizzazione
    • Top management e CDA
    • Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza
    • Capitale sociale
    • Bilanci Aziendali
    • Certificazioni
    • MOG e Codice etico
  • Servizi
    • Raccolta “Porta a Porta”
    • Sistema Igenio
    • Servizi istituzionali
      • Servizi istituzionali illuminazione pubblica
      • Servizi istituzionali lavaggio cassonetti
      • Servizi istituzionali raccolta differenziata
      • Servizi istituzionali raccolta rifiuti solidi
      • Servizi cimiteriali e Lampade Votive – Comune di Ancona
      • Servizi istituzionali spazzamento
    • Servizi commerciali
      • Servizi commerciali approvvigionamento
      • Servizi commerciali autospurgo
      • Servizi commerciali noleggio mezzi
      • Servizi commerciali rimozione graffiti
      • Servizi ritiro materiali da sgombero
      • Traporto e smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi
    • Protezione civile
    • Centrambiente
    • Eduambiente
  • Ufficio stampa
    • Comunicati Stampa 2019
    • Campagne di comunicazione
    • Eventi
  • Lavora con noi
    • Informazioni candidati
  • Filo diretto
    • CONTACT CENTER E NUMERO VERDE 800 680 800
    • Sportello al Pubblico e Uffici
    • Invia una segnalazione
  • Area aziende
    • Consultazione documenti
    • Bandi, gare e risultanze
    • Fatturazione elettronica
  • Albo Fornitori
    • Albo Fornitori Anconambiente S.p.A.

Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza

Con la Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza ANCONAMBIENTE individua gli OBIETTIVI PRINCIPALI del Sistema di Gestione per la Qualità, per l’Ambiente e per la Sicurezza attuato ai seguenti servizi di cui al punto 0.4 del MSGI:

  • IGIENE URBANA
  • RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • CONTO TERZI
  • PUBBLICA ILLUMINAZIONE
  • SERVIZI CIMITERIALI

in accordo con le prescrizioni contrattuali, nel rispetto delle leggi vigenti e delle prescrizioni delle norme UNI EN ISO 9001: 2015, UNI EN ISO 14001: 2015, OHSAS 18001:2007 e  Regolamento EMAS (CE) n. 1505/17

L’Azienda, riconosce la necessità di realizzare e mantenere attivo un Sistema di Gestione per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza. Lo scopo principale delle attività svolte deve essere l’ottenimento della piena soddisfazione delle parti interessate (clienti, proprietà, lavoratori e comunità).

L’ Alta Direzione tramite il  Sistema di Gestione per la Qualità e l’Ambiente e la Sicurezza si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:

  •   Analizzare i rischi di impresa individuando le minacce e le opportunità provenienti dall’ambiente esterno  ed i punti di forza e debolezza dei processi interni . L’obiettivo è sfruttare le opportunità e rendere accettabile il rischio d’impresa.
  • Assicurare che le proprie attività siano svolte in conformità con le vigenti disposizioni di norme e leggi applicabili alla realtà aziendale.
  •  Perseguire il Miglioramento continuo delle prestazioni per qualità, ambiente e sicurezza con il vincolo dell’impegno a soddisfare gli interessi dei Soggetti esterni ed interni (Cittadini, Comunità e lavoratori aziendali).
  •  Prevenire qualsiasi forma di inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo attraverso una attenta gestione delle attività dell’Organizzazione che possono avere influenza sull’ambiente, attuando ogni sforzo in termini organizzativi, operativi, tecnologici. 
  •  Individuare annualmente obiettivi e traguardi di miglioramento delle prestazioni per ambiente, qualità e sicurezza, definire idonei programmi di perseguimento dei suddetti obiettivi, controllarne l’esito e comunicarne i risultati attraverso Riesame della Direzione.
  • Valutare e monitorare l’efficacia del Sistema di Gestione per qualità, ambiente e sicurezza nel perseguire gli obiettivi, attraverso l’individuazione di idonee metodologie di monitoraggio, misurazione e miglioramento dei processo che possono avere impatti significativi sull’ambiente e sulla qualità e sicurezza dei servizi erogati.    
  • Motivare adeguatamente i lavoratori attraverso puntuali programmi di formazione/addestramento, cercando di fidelizzare i propri dipendenti.
  • Rafforzare la cultura e l’impegno creando consapevolezza delle responsabilità di tutti sui temi della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la comunicazione e consultazione
  • Promuovere e mantenere la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori durante le attività svolte riducendo al minimo i rischi e programmando la prevenzione
  • Prevenire e ridurre gli infortuni e l’insorgenza delle malattie professionali di coloro i quali sono impegnati nei luoghi di lavoro delle nostre attività e servizi aziendali
  • Incrementare il Livello qualitativo dei servizi e processi aziendali, nonché garantire la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela dell’ambiente, con la definizione, gestione e monitoraggio di Indici della qualità, della Sicurezza e dell’Ambiente.

 Il Sistema di Gestione per la qualità, l’ambiente e la sicurezza deve operare in conformità alle prescrizioni dettate dalle norme UNI EN ISO 9001-14001-OHSAS18001- Regolamento Emas (CE) n°1505/17.

Come referente per la Dichiarazione Ambientale per l’attività di comunicazione l’azienda individua il Geom. Paolo Flumeri, il quale ha il compito di gestire i rapporti con gli enti esterni e la cittadinanza in merito alle informazioni contenute nella Dichiarazione Ambientale.

Tale documento è diffuso a tutti gli interessati interni affinché possano operare coerentemente con i contenuti dello stesso.

I documenti relativi alla Politica della Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza, agli obiettivi, ai traguardi ed ai programmi, sono inclusi nella Dichiarazione Ambientale ed attraverso questa pubblicamente diffusi.

JUNKER

Porta a Porta

Per richieste di informazioni e segnalazioni contattare il numero verde:


o scrivere al seguente indirizzo e-mail: portaporta@anconambiente.it

Articoli recenti

  • Torna domani ad Ancona “Regaliamoci l’Ambiente”
  • Giro di vite al malcostume dei “furbetti del cassonetto”

Archivi

Cerca nel sito

Link

  • ATA Rifiuti – ATO2 Ancona
  • Comune di Ancona
  • Comune di Cerreto d'Esi
  • Comune di Fabriano
  • Comune di Sassoferrato
  • Comune di Serra De' Conti
  • Confservizi Marche
  • Sogenus

Recapiti

AnconAmbiente S.p.A.
Via del Commercio, 27
60127 ANCONA
Tel. 071.280981 - Fax 071.2809870
Email: info@anconambiente.it
PEC:segreteria@pec.anconambiente.it

Anconambiente S.p.A.

C.F. e P.IVA n. 01422820421
R.E.A. An n.130361
Cap. Soc. € 5.164.240,00 i.v.

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio di maggioranza Comune di Ancona.

Trasparenza

Amministrazione trasparente
Accesso civico

Privacy e Note Legali

Informative sulla privacy
Note legali

Copyright © 2019 Anconambiente · Credits: Fastmedia s.r.l. ·