AnconAmbiente

Servizi di igiene urbana della provincia di Ancona

  • Azienda
    • Chi siamo
    • La storia
    • Dove siamo
    • Comuni Serviti
    • Attrezzature
    • Progetti internazionali
    • Carta dei servizi
    • Società Trasparente
    • Accesso civico
  • Governance
    • Organizzazione
    • Top management e CDA
    • Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza
    • Capitale sociale
    • Bilanci Aziendali e Contratti con i Comuni Soci
    • Certificazioni
    • OdV, MOG e Codice etico
  • Servizi
    • Raccolta “Porta a Porta”
    • Sistema Igenio
    • Servizi istituzionali
      • Servizi istituzionali illuminazione pubblica
      • Servizi istituzionali raccolta differenziata
      • Servizi istituzionali raccolta rifiuti solidi
      • Servizi istituzionali spazzamento
    • Servizi commerciali
      • Servizi commerciali autospurgo
      • Servizi commerciali noleggio mezzi
      • Servizi commerciali rimozione graffiti
      • Servizi ritiro materiali da sgombero
      • Traporto e smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi
    • Centrambiente
    • Eduambiente
  • Ufficio stampa
    • Comunicati Stampa 2025
    • Comunicati Stampa 2024
    • Campagne di comunicazione
    • Eventi
  • Lavora con noi
    • Informazioni per i candidati
  • Filo diretto
    • CONTACT CENTER E NUMERO VERDE 800 680 800
    • Sportello al Pubblico e Uffici
    • Invia una segnalazione o prenota il tuo ritiro gratuito
  • Area aziende
    • Consultazione documenti
    • Bandi, gare e risultanze
    • Fatturazione elettronica
  • Albo Fornitori
    • Albo Fornitori Anconambiente S.p.A.

AnconAmbiente: le zone interessate a marzo dall’attività routinaria di pulizia e sanificazione dei contenitori dell’organico

13 Marzo 2024 da anconaamm

Continuano a marzo le attività routinarie di pulizia e sanificazione dei contenitori dell’organico in tutti i comuni gestiti da AnconAmbiente S.p.A.

Nello specifico ad Ancona durante tutto il mese di marzo, condizioni meteo climatiche permettendo, saranno interessate dal servizio le aree di: Brecce Bianche, Posatora Bassa, Passo Varano, Pietralacroce, Conero, Palombare, Via Raffaello Sanzio, Zona Questura, Adriatico e Panoramica 

Questa attività è svolta dall’azienda tutti gli anni con una calendarizzazione degli interventi e delle aree suddivisa in 12 mesi e tiene conto della stagionalità e delle condizioni climatiche del periodo affinché tali contenitori mantengano uno standard igienico elevato, garantendo lo stoccaggio di rifiuti in tutta sicurezza.

L’attività di lavaggio è svolta da un operatore con automezzo lava cassonetti, mentre la sanificazione è eseguita da un addetto dotato di attrezzatura manuale e prodotto sanificante enzimatico in grado di ridurre la formazione degli odori. L’operazione si svolge in concomitanza dello svuotamento del contenitore stesso durante il regolare ritiro della frazione organica. Tutte le operazioni di lavaggio e sanificazione future saranno fatte seguendo un calendario prestabilito e suddiviso nei 12 mesi del 2024, tenendo conto anche delle condizioni meteo che, particolarmente nei mesi estivi, rende ancor più necessario l’esecuzione del servizio.

Scarica il comunicato stampa.

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente: in servizio la nuova lava cassonetti

21 Febbraio 2024 da anconaamm

E’ entrata in servizio venerdì 16 febbraio la nuova lava cassonetti per la pulizia e sanificazione dei contenitori della frazione organica per i comuni gestiti da AnconAmbiente SpA (Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti). Il mezzo ha operato nel suo primo giorno di lavoro, così come precedentemente comunicato, nell’area della Baraccola ad Ancona. La nuova lava cassonetti è dotata di cisterne in materiale antiossidante e camere di lavaggio adatte a decontaminare ogni genere di contenitori civili, industriali e militari. Nello specifico la nuova lava cassonetti riesce a ridurre i tempi di pulizia e sanificazione dei contenitori della frazione organica tanto all’interno che all’esterno e, inoltre, riesce a recuperare anche le acque sporche.

Quello della pulizia e sanificazione dei contenitori della frazione organica è un’attività che AnconAmbiente svolge in maniera routinaria nell’arco di tutto l’anno seguendo un calendario che varia in base alle condizioni meteo. Durante il periodo estivo , infatti, questo servizio è potenziato, poiché il caldo e il sole influiscono sulla formazione dei batteri che causano il cattivo odore. Questo nuovo mezzo è un investimento importante per l’azienda di oltre 160.000 euro e riuscirà a performare ancora di più il servizio a tutto vantaggio degli utenti e dell’habitat cittadino.

Scarica il comunicato stampa.

 

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente, al via i lavori al CentrAmbiente di Fabriano

14 Febbraio 2024 da anconaamm

Il CentrAmbiente di Fabriano dell’AnconAmbiente S.p.A. rimarrà chiuso per lavori di manutenzione nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 febbraio 2024. Il CentrAmbiente di via Bachelet sarà interessato da lavori di asfaltatura del manto stradale e nuova segnaletica orizzontale e verticale. Sarà possibile nuovamente fruire del CentrAmbiente già sabato mattina a partire dalle 08.00 fino alle ore 12.00. Al fine di recuperare la giornata di chiusura di giovedì, il CentrAmbiente sarà aperto, in via straordinaria, il giorno mercoledì 21 febbraio dalle 14.30 alle ore 17.30.

Il CentrAmbiente di via Bachelet a Fabriano segue i seguenti orari: lunedì e sabato, dalle 08.00 alle ore 12.00 e il  martedì e giovedì dalle 14.30 alle ore 17.30, per avere informazioni è possibile contattare il numero verde 800. 680. 800. gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle  08.45 alle ore 12.45, tutte le altre info su www.anconambiente.it.

Scarica il comunicato stampa.

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente: anche a febbraio continua l’attività routinaria di pulizia e sanificazione dei contenitori dell’organico

14 Febbraio 2024 da anconaamm

Continuano a febbraio le attività routinarie di pulizia e sanificazione dei contenitori dell’organico in tutti i comuni gestiti da AnconAmbiente S.p.A.

Nello specifico ad Ancona durante tutto il mese di febbraio, condizioni meteo climatiche permettendo,  saranno interessate dal servizio le aree di: Pinocchio, Montagnola, Pontelungo, Monte Dago, Posatora, Posatora Bassa, Baraccola Sud, Baraccola Ovest, Spine dei Corsi, Conero, Via Trieste e tutte le frazioni.

Questa attività è svolta dall’azienda tutti gli anni con una calendarizzazione degli interventi e delle aree suddivisa in 12 mesi e tiene conto della stagionalità e delle condizioni climatiche del periodo affinché tali contenitori mantengano uno standard igienico elevato, garantendo lo stoccaggio di rifiuti in tutta sicurezza.

L’attività di lavaggio è svolta da un operatore con automezzo lava cassonetti, mentre la sanificazione è eseguita da un addetto dotato di attrezzatura manuale e prodotto sanificante enzimatico in grado di ridurre la formazione degli odori. L’operazione si svolge in concomitanza dello svuotamento del contenitore stesso durante il regolare ritiro della frazione organica. Tutte le operazioni di lavaggio e sanificazione future saranno fatte seguendo un calendario prestabilito e suddiviso nei 12 mesi del 2024, tenendo conto anche delle condizioni meteo che, particolarmente nei mesi estivi, rende ancor più necessario l’esecuzione del servizio.

Scarica il comunicato stampa.

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente: 829,92 i chilometri di strada interessati dall’attività di diserbo manuale e meccanico ad Ancona nel 2023

8 Febbraio 2024 da anconaamm

Sono stati 829,92 i chilometri di strada interessati dall’attività di diserbo manuale e meccanico effettuati da AnconAmbiente nel territorio di Ancona nel 2023, 264 il numero delle vie soggette a servizio nell’ultimo trimestre dell’anno appena trascorso. Il diserbo manuale e meccanico è il servizio che permette di eliminare le erbe infestanti senza ricorrere a pesticidi e a prodotti chimici, una modalità operativa che AnconAmbiente attua da ormai 7 anni in ottemperanza e adeguamento alle normative vigenti.

La cura delle aree verdi nelle città assume un valore sempre più strategico giacché una quota crescente della popolazione vive in contesti urbani. La lotta alle erbe indesiderate lungo i marciapiedi e, più in generale nelle aree urbane, attuata in alternativa al trattamento con prodotti chimici di sintesi, può essere eseguita in vari modi. L’eliminazione delle malerbe sulle superfici dure, sui marciapiedi e alla base di muri può essere attuata per via meccanica (decespugliatori ndr) o per via manuale. Queste due casistiche sono le uniche in cui AnconAmbiente è tenuta a svolgere il servizio.

L’attività di diserbo manuale e meccanico valorizza prioritariamente tutte le soluzioni alternative alla difesa chimica, salvaguardando la salute dei cittadini e degli operatori e, allo stesso tempo, limitando i rischi ambientali per l’habitat.

“Sono numeri importanti – ha dichiarato Antonio Gitto Presidente di AnconAmbiente – la stessa distanza che separa Ancona da Reggio Calabria. Anche questa attività segue un calendario profondamente caratterizzato dalla stagionalità che si concentra nei periodi dell’anno contraddistinti da una più intensa ripresa vegetativa.  Inoltre su alcune aree gli interventi si risolvono con un unico passaggio, come ad esempio alcune vie del centro storico, mentre in altre sono necessari 4 o 5 interventi poiché più soggette alla formazione di erba, cespugli e piccoli arbusti”.

Scarica il comunicato stampa.

Archiviato in:In evidenza, News

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 48
  • Pagina successiva »

JUNKER

Invia una segnalazione o prenota un ritiro gratuito a domicilio

Porta a Porta

Per richieste di informazioni e segnalazioni contattare il numero verde:


o scrivere al seguente indirizzo e-mail: portaporta@anconambiente.it

Articoli recenti

  • CONSULTAZIONE DEL MERCATO “Servizio di raccolta, trasporto e recupero di indumenti tessili e altri manufatti tessili provenienti dalla raccolta differenziata dei comuni gestiti da AnconAmbiente S.p.A “
  • Fabriano, interventi per il decoro urbano: Comune e AnconAmbiente in sinergia per un’estate pulita, sicura e sostenibile

Archivi

Cerca nel sito

Link

  • ATA Rifiuti – ATO2 Ancona
  • Comune di Ancona
  • Comune di Cerreto d'Esi
  • Comune di Fabriano
  • Comune di Sassoferrato
  • Comune di Serra De' Conti
  • Confservizi Marche
  • Sogenus

Recapiti

AnconAmbiente S.p.A.
Via del Commercio, 27 – 60127 ANCONA
Email: info@anconambiente.it
PEC: segreteria@pec.anconambiente.it



Anconambiente S.p.A.

C.F. e P.IVA n. 01422820421
R.E.A. An n.130361
Cap. Soc. € 5.164.240,00 i.v.

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio di maggioranza Comune di Ancona.

Trasparenza

Società Trasparente
Accesso civico

Privacy e Note Legali

Informative sulla privacy
Cookie Policy
Note legali

Copyright © 2025 Anconambiente · Credits: Fastmedia s.r.l. ·