AnconAmbiente

Servizi di igiene urbana della provincia di Ancona

  • Azienda
    • Chi siamo
    • La storia
    • Dove siamo
    • Comuni Serviti
    • Attrezzature
    • Progetti internazionali
    • Carta dei servizi
    • Società Trasparente
    • Accesso civico
  • Governance
    • Organizzazione
    • Top management e CDA
    • Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza
    • Capitale sociale
    • Bilanci Aziendali e Contratti con i Comuni Soci
    • Certificazioni
    • OdV, MOG e Codice etico
  • Servizi
    • Raccolta “Porta a Porta”
    • Sistema Igenio
    • Servizi istituzionali
      • Servizi istituzionali illuminazione pubblica
      • Servizi istituzionali raccolta differenziata
      • Servizi istituzionali raccolta rifiuti solidi
      • Servizi istituzionali spazzamento
    • Servizi commerciali
      • Servizi commerciali autospurgo
      • Servizi commerciali noleggio mezzi
      • Servizi commerciali rimozione graffiti
      • Servizi ritiro materiali da sgombero
      • Traporto e smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi
    • Centrambiente
    • Eduambiente
  • Ufficio stampa
    • Comunicati Stampa 2025
    • Comunicati Stampa 2024
    • Campagne di comunicazione
    • Eventi
  • Lavora con noi
    • Informazioni per i candidati
  • Filo diretto
    • CONTACT CENTER E NUMERO VERDE 800 680 800
    • Sportello al Pubblico e Uffici
    • Invia una segnalazione o prenota il tuo ritiro gratuito
  • Area aziende
    • Consultazione documenti
    • Bandi, gare e risultanze
    • Fatturazione elettronica
  • Albo Fornitori
    • Albo Fornitori Anconambiente S.p.A.

Natale 2024: torna la campagna di AnconAmbiente “Regaliamoci l’Ambiente”

3 Dicembre 2024 da anconaamm

Con l’arrivo del Natale torna venerdì 6 e 13 dicembre 2024 per il sesto anno consecutivo, la campagna divulgativa ed informativa di AnconAmbiente “Regaliamoci l’Ambiente” incentrata sulla lotta allo spreco alimentare e conseguente riduzione della produzione del rifiuto pro capite con un focus dedicato al recupero e al riciclo della frazione organica, ovvero quella di origine prevalentemente alimentare.

La novità dell’edizione 2024 sarà quella che insieme alla “storica” postazione di Corso Garibaldi davanti la Galleria Dorica ad Ancona fruibile dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00 una seconda area di consegna sarà allestita all’interno Mercato del Piano con orario 08.30 – 13.00. Il format prevede per tutti i residenti di Ancona che ritireranno gratuitamente i nuovi cestini per la raccolta della frazione organica con i relativi sacchi di carta e mater-bi in regalo un Giacinto. Come è noto, infatti, i rifiuti di origine alimentare dei cittadini di Ancona sono utilizzati come materia prima seconda per la produzione del compost, un concime naturale che mantiene il terreno fertile e sano. Obiettivo della campagna è quella di sensibilizzare tutti alla conservazione del cibo in eccesso attraverso il congelamento oppure di trasformarli in nuove ricette seguendo i dettami della cucina del riuso e, solo in ultima analisi, qualora debbano essere trasformati in rifiuto, di conferirli nel giusto contenitore al fine di…

 

Leggi il comunicato stampa completo.

Archiviato in:In evidenza, News

Al via lunedì 11 novembre il sondaggio per le utenze di AnconAmbiente 2024

11 Novembre 2024 da anconaamm

Prenderà il via lunedì 11 novembre fino a martedì 10 dicembre 2024 il “Sondaggio per le utenze di AnconAmbiente 2024” aperto a tutti gli utenti di Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De’ Conti. Arrivato alla sua settima edizione il sondaggio mira a raccogliere opinioni e suggerimenti dai cittadini sui servizi forniti da AnconAmbiente, come la raccolta differenziata, la gestione dei rifiuti, la pulizia delle strade e tanto altro ancora. I feedback ottenuti consentiranno di individuare aree di miglioramento e di comprendere meglio le esigenze e le aspettative degli utenti, in un’ottica di trasparenza e collaborazione e con l’intento di migliorare ulteriormente l’efficientamento delle prestazioni aziendali. Attraverso il sondaggio, i cittadini potranno esprimere le proprie opinioni e suggerire miglioramenti, contribuendo attivamente alla costruzione di un habitat urbano più pulito, sicuro e sostenibile.

L’iniziativa, parte integrante del costante impegno per il miglioramento continuo e per una maggiore vicinanza alla cittadinanza è completamente anonima e potrà essere svolta telematicamente utilizzando la App di AnconAmbiente Junker o il sito aziendale www.anconambiente.it al seguente link https://survey.zohopublic.eu/zs/xpCE5Q e, lo stesso, sarà proposto a tutti coloro che fruiranno del numero verde di AnconAmbiente 800.680.800. In ultimo il sondaggio sarà presentato ad ogni utente che si recherà nei CentrAmbiente aziendali del territorio con l’ausilio di un operatore in loco.

“Questo sondaggio – ha dichiarato Antonio Gitto Presidente di AnconAmbiente SpA – è un’opportunità fondamentale per ascoltare la voce dei nostri utenti e comprendere da vicino le loro aspettative e i loro suggerimenti. Siamo consapevoli dell’importanza di mantenere alti standard qualitativi e di intervenire in modo mirato per risolvere le criticità laddove queste ipoteticamente si possono verificare. Riteniamo che il dialogo con i cittadini sia un elemento sostanziale per garantire servizi sempre migliori. Il sondaggio potrà essere compilato in pochi minuti e tutti i dati saranno trattati in forma anonima e utilizzati esclusivamente per fini di analisi e miglioramento delle nostre procedure interne“.

 Scarica il comunicato stampa.

 

 

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente: alcune precisazioni inerenti il progetto del Gestore Unico Provinciale del ciclo integrato dei rifiuti

31 Ottobre 2024 da anconaamm

In relazione a quanto apparso sul Corriere Adriatico del 29 ottobre 2024, a firma del Sindaco di Senigallia, probabilmente male informato o mal consigliato, al fine di fare chiarezza ed evitare la circolazione di notizie non vere, si precisano alcuni punti.

Innanzitutto, il valore di AnconAmbiente, almeno in via prudenziale, è dato dal suo patrimonio netto contabile, che la 31/12/2023 (ultimo bilancio approvato) risulta essere pari a euro 9.157.546 (quindi, oltre nove milioni di euro). Pertanto, i numeri sono chiari, definiti e pubblici, almeno per chi vuole vederli e analizzarli, poiché presenti nel progetto depositato all’ATA per la sua approvazione.

Il numero delle azioni che i Comuni vorranno sottoscrivere è liberamente determinabile e deciso da loro stessi in piena autonomia. Ai sensi dell’articolo n. 6 dello statuto, ogni azione di AnconAmbiente ha un valore nominale di euro dieci. Peraltro, il peso politico e decisionale all’interno della società non varia in funzione del numero di azioni possedute, poiché, per effetto del controllo analogo congiunto (obbligatorio e necessario per legge), il voto assembleare avviene “per teste”. Conseguentemente, la sottoscrizione di azioni potrà avvenire anche con quote “simboliche” e non impattanti né sul bilancio comunale…

Leggi il comunicato stampa completo.

Archiviato in:In evidenza, News

Chiusi i CentrAmbiente di Ancona e Serra De’ Conti nella giornata del 2 novembre

31 Ottobre 2024 da anconaamm

AnconAmbiente comunica che nella giornata del 2 novembre i CentrAmbiente di Ancona e Serra de’ Conti saranno chiusi. Rimarranno regolarmente aperti i CentrAmbiente di Cerreto d’Esi, Fabriano e Sassoferrato.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi.

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente celebra i 50 anni e si prepara alle sfide del futuro

28 Ottobre 2024 da anconaamm

Si è tenuta ieri mattina 26 ottobre 2024 presso l’Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana di Ancona la giornata celebrativa del 50esimo anniversario della nascita di AnconAmbiente. L’evento ha coinvolto quasi 300 partecipanti tra autorità civili, militari, religiose, fornitori, imprese di filiera e dipendenti e pensionati dell’azienda.

Un momento di riflessione importante sui tanti cambiamenti e innovazioni che il settore della gestione dei rifiuti urbani ha subito in 50 anni, ma allo stesso tempo un nuovo inizio con il progetto del gestore unico provinciale, una vera e propria sfida che vede AnconAmbiente protagonista nell’immediato futuro. Una progettualità, quella del gestore unico provinciale in house, che prevede investimenti per garantire una qualità del servizio con standard elevati per i 47 comuni della provincia di Ancona. Un concetto quest’ultimo che è stato sottolineato, condiviso e declinato da Daniele Silvetti Sindaco di Ancona, Mons. Angelo Spina Arcivescovo di Ancona – Osimo, Lucia Albano Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dino Latini Presidente del Consiglio Regionale delle Marche e…

Leggi il comunicato stampa completo.

Archiviato in:In evidenza, News

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 48
  • Pagina successiva »

JUNKER

Invia una segnalazione o prenota un ritiro gratuito a domicilio

Porta a Porta

Per richieste di informazioni e segnalazioni contattare il numero verde:


o scrivere al seguente indirizzo e-mail: portaporta@anconambiente.it

Articoli recenti

  • CONSULTAZIONE DEL MERCATO “Servizio di raccolta, trasporto e recupero di indumenti tessili e altri manufatti tessili provenienti dalla raccolta differenziata dei comuni gestiti da AnconAmbiente S.p.A “
  • Fabriano, interventi per il decoro urbano: Comune e AnconAmbiente in sinergia per un’estate pulita, sicura e sostenibile

Archivi

Cerca nel sito

Link

  • ATA Rifiuti – ATO2 Ancona
  • Comune di Ancona
  • Comune di Cerreto d'Esi
  • Comune di Fabriano
  • Comune di Sassoferrato
  • Comune di Serra De' Conti
  • Confservizi Marche
  • Sogenus

Recapiti

AnconAmbiente S.p.A.
Via del Commercio, 27 – 60127 ANCONA
Email: info@anconambiente.it
PEC: segreteria@pec.anconambiente.it



Anconambiente S.p.A.

C.F. e P.IVA n. 01422820421
R.E.A. An n.130361
Cap. Soc. € 5.164.240,00 i.v.

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio di maggioranza Comune di Ancona.

Trasparenza

Società Trasparente
Accesso civico

Privacy e Note Legali

Informative sulla privacy
Cookie Policy
Note legali

Copyright © 2025 Anconambiente · Credits: Fastmedia s.r.l. ·