AnconAmbiente

Servizi di igiene urbana della provincia di Ancona

  • Azienda
    • Chi siamo
    • La storia
    • Dove siamo
    • Comuni Serviti
    • Attrezzature
    • Progetti internazionali
    • Carta dei servizi
    • Società Trasparente
    • Accesso civico
  • Governance
    • Organizzazione
    • Top management e CDA
    • Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza
    • Capitale sociale
    • Bilanci Aziendali e Contratti con i Comuni Soci
    • Certificazioni
    • OdV, MOG e Codice etico
  • Servizi
    • Raccolta “Porta a Porta”
    • Sistema Igenio
    • Servizi istituzionali
      • Servizi istituzionali illuminazione pubblica
      • Servizi istituzionali raccolta differenziata
      • Servizi istituzionali raccolta rifiuti solidi
      • Servizi istituzionali spazzamento
    • Servizi commerciali
      • Servizi commerciali autospurgo
      • Servizi commerciali noleggio mezzi
      • Servizi commerciali rimozione graffiti
      • Servizi ritiro materiali da sgombero
      • Traporto e smaltimento di rifiuti speciali e pericolosi
    • Centrambiente
    • Eduambiente
  • Ufficio stampa
    • Comunicati Stampa 2025
    • Comunicati Stampa 2024
    • Campagne di comunicazione
    • Eventi
  • Lavora con noi
    • Informazioni per i candidati
  • Filo diretto
    • CONTACT CENTER E NUMERO VERDE 800 680 800
    • Sportello al Pubblico e Uffici
    • Invia una segnalazione o prenota il tuo ritiro gratuito
  • Area aziende
    • Consultazione documenti
    • Bandi, gare e risultanze
    • Fatturazione elettronica
  • Albo Fornitori
    • Albo Fornitori Anconambiente S.p.A.

AnconAmbiente 50 anni al servizio del territorio

23 Ottobre 2024 da anconaamm

Si terrà sabato 26 ottobre a partire dalle ore 9.30 presso l’Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana ad Ancona la giornata celebrativa dei 50 anni di AnconAmbiente. La giornata si dividerà fra tre momenti: il primo di carattere istituzionale con esponenti del Governo nazionale, regionale, provinciale e comunale. I relatori di questa prima fase saranno: Daniele Silvetti Sindaco di Ancona, Lucia Albano Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze, Francesco Acquaroli Presidente della Regione Marche, Daniele Carnevali Presidente della Provincia di Ancona, Gian Luca Gregori Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche e Antonio Gitto Presidente AnconAmbiente S.p.A.

Il secondo momento sarà di impostazione storiografica, aziendale e sociale con un focus dedicato alla storia di questi 50 anni con la presentazione del libro “AnconAmbiente 1973-2023 mezzo secolo al servizio del territorio” ad opera dello storico e giornalista Luca Guazzati.

La giornata si concluderà con un talk dal titolo “I rifiuti fra Green e Blu Economy, ricerca e formazione” vedrà approfondire i temi legati a rifiuti e ambiente ed economia circolare dibattuti da esperti di settore e docenti universitari. A questo terzo tavola parteciperanno: Marco Giuliani professore ordinario di economia aziendale Università Politecnica delle Marche, Francesco Fatone professore del Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia dell’Ambiente e Urbanistica Università Politecnica delle Marche, Filippo Brandolini Presidente di Utilitalia, Francesco Regoli Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente Università Politecnica delle Marche e Maria Serena Chiucchi Direttrice del Dipartimento di Management Università Politecnica delle Marche.

“50 anni al servizio del territorio recita il claim della nostra campagna di comunicazione – ha dichiarato Antonio Gitto Presidente di AnconAmbiente S.p.A. – e nella giornata di sabato faremo sintesi e racconteremo delle competenze maturate nel nostro settore dal 1973 ad oggi. Esperienze e cambiamenti di visione e operatività che ci aiutano a gestire oggi un servizio fondamentale per tutti i territori, ma cosa ancor più importante ad impostare le attività future legate al concetto di igiene urbana che appresenta uno dei pilastri fondamentali per il benessere delle città moderne, poiché incide direttamente sulla salute pubblica, la qualità della vita e la sostenibilità ambientale. Negli ultimi decenni, i progressi tecnologici hanno trasformato profondamente le modalità di gestione dell’igiene urbana. Le innovazioni spaziano dall’automatizzazione dei servizi di raccolta rifiuti fino all’uso di strumenti digitali e sensori per monitorare lo stato di pulizia e la gestione dei rifiuti in tempo reale e nel prossimo futuro questi processi subiranno un’ ulteriore accelerazione a tutto vantaggio dei cittadini e della vivibilità delle città moderne”.

Scarica il comunicato stampa

Locandina evento (pdf)

Programma evento (pdf)

Archiviato in:In evidenza, News

RICHIESTA INTERVENTI PER ALLUVIONE: INFORMATIVA ALLA CITTADINANZA

25 Settembre 2024 da anconaamm

In merito a quanto accaduto nei giorni scorsi a causa delle condizioni meteo avverse, si riporta di seguito quanto comunicato dal Comune di Ancona a tutta la cittadinanza:

“Per tutti i cittadini che hanno subito danni in seguito all’ondata di maltempo dei giorni scorsi, possono inviare documentazione – foto, valutazioni, stime, preventivi e qualsiasi altro documento in grado di quantificarli economicamente – con i propri dati anagrafici, i recapiti e i dati del luogo cha ha subito i danni a questa casella di posta: emergenza.alluvione@comune.ancona.it”.

Fonte: STATO DI EMERGENZA: ISTITUITA LA CASELLA POSTALE ‘EMERGENZA.ALLUVIONE’ – Comune di Ancona (comuneancona.it)

Eventuali richieste di intervento per la pulizia o il recupero dei materiali, devono essere inoltrate all’indirizzo sopraindicato.

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente consegna 21.000 posaceneri da spiaggia per contrastare l’abbandono di mozziconi di sigarette

9 Agosto 2024 da anconaamm

Così come lo scorso anno, anche per questa estate 2024 sono in distribuzione in questi giorni da parte di AnconAmbiente SpA 21.000 posaceneri nelle spiagge di Palombina, Torrette, Passetto, Mezzavalle e Portonovo. Il gadget, totalmente gratuito, potrà essere ritirato, a partire da questo fine settimana, dai bagnanti negli stabilimenti e, per coloro che frequentano le spiagge libere, in tutte le torrette di avvistamento dei bagnini di salvataggio. Il posacenere è di carta e può essere utilizzato per decine di sigarette. Una volta terminato il suo ciclo di utilizzo può essere inserito nel contenitore della carta dopo aver conferito il contenuto nella frazione indifferenziata.

“Quello del “marine litter” – ha dichiarato il Presidente di AnconAmbiente Antonio Gitto – è un fenomeno di portata mondiale. La cosa positiva è…

Leggi il comunicato stampa completo.

Archiviato in:In evidenza, News

05/08/2024 – Selezione Operatori e Autisti

5 Agosto 2024 da anconaamm

05/08/2024 – Avviso di selezione privatistica ad evidenza pubblica per la formazione di due graduatorie dalle quali attingere per i fabbisogni di Personale a tempo indeterminato e determinato riferibili ai profili professionali di:

  • OPERATORE “AREA SPAZZAMENTO, RACCOLTA, TUTELA E DECORO DEL TERRITORIO” – LIVELLO 1°B DEL CCNL UTILITALIA dei Servizi Ambientali vigente
  • OPERATORE “AREA CONDUZIONE” – LIVELLO 3°B DEL CCNL UTILITALIA dei Servizi Ambientali vigente

https://www.anconambiente.it/operatoriautisti2024

Archiviato in:In evidenza, News

AnconAmbiente presente agli Stati Generali per la Rigenerazione dei Territori

25 Luglio 2024 da anconaamm

Anche AnconAmbiente SpA sarà presente agli Stati Generali per la Rigenerazione dei Territori, un evento di rilievo nazionale che si terrà dal 29 al 31 luglio 2024 alla Mole Vanvitelliana di Ancona con la partecipazione di amministratori ed esperti. La tre giorni è organizzata dalla Camera Forense Ambientale. Nel corso degli incontri si affronteranno i temi della sostenibilità, recupero dei territori e pianificazione futura, attuazione dei progetti PNRR con contestuale tutela ambientale, rapporto ambiente e paesaggio, economia circolare e bonifica ambientale. Fondata nel 2015, la Camera Forense Ambientale è un’organizzazione nazionale costituita da avvocati e giuristi esperti in diritto ambientale. Il suo obiettivo principale è promuovere e qualificare le competenze professionali nel settore ambientale, fornendo formazione tecnico-giuridica sia agli operatori pubblici che privati.

“Un evento di grande spessore – ha dichiarato il Presidente di AnconAmbiente Antonio Gitto – che ci vedrà partecipare con l’avvocato Silvia Pennucci membro del CDA aziendale nella seconda giornata del 30 luglio intitolata: “Dalla bonifica ambientale alla riqualificazione ambientale”. Nello specifico il focus che vedrà partecipare l’avvocato Pennucci si concentrerà sul tema “Riconnettere ambiente e produzione”, un argomento di fondamentale importanza per un’azienda come l’AnconAmbiente che, nei fatti, è il punto di partenza della grande catena logistica dei materiali che, ben differenziati dagli utenti, possono essere riutilizzati come materia prima seconda in un’ottica di economia circolare, d’altronde tutte le aziende utilizzano delle risorse naturali e sono quindi direttamente interessate alle questioni ambientali, ma possono oggi agire per ottimizzare le loro prestazioni ambientali in un’ottica di sostenibilità, elemento sempre più attenzionato anche dal consumatore finale”.

Scarica il comunica stampa.

 

Archiviato in:In evidenza, News

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 48
  • Pagina successiva »

JUNKER

Invia una segnalazione o prenota un ritiro gratuito a domicilio

Porta a Porta

Per richieste di informazioni e segnalazioni contattare il numero verde:


o scrivere al seguente indirizzo e-mail: portaporta@anconambiente.it

Articoli recenti

  • CONSULTAZIONE DEL MERCATO “Servizio di raccolta, trasporto e recupero di indumenti tessili e altri manufatti tessili provenienti dalla raccolta differenziata dei comuni gestiti da AnconAmbiente S.p.A “
  • Fabriano, interventi per il decoro urbano: Comune e AnconAmbiente in sinergia per un’estate pulita, sicura e sostenibile

Archivi

Cerca nel sito

Link

  • ATA Rifiuti – ATO2 Ancona
  • Comune di Ancona
  • Comune di Cerreto d'Esi
  • Comune di Fabriano
  • Comune di Sassoferrato
  • Comune di Serra De' Conti
  • Confservizi Marche
  • Sogenus

Recapiti

AnconAmbiente S.p.A.
Via del Commercio, 27 – 60127 ANCONA
Email: info@anconambiente.it
PEC: segreteria@pec.anconambiente.it



Anconambiente S.p.A.

C.F. e P.IVA n. 01422820421
R.E.A. An n.130361
Cap. Soc. € 5.164.240,00 i.v.

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento del socio di maggioranza Comune di Ancona.

Trasparenza

Società Trasparente
Accesso civico

Privacy e Note Legali

Informative sulla privacy
Cookie Policy
Note legali

Copyright © 2025 Anconambiente · Credits: Fastmedia s.r.l. ·