Da Mercoledì 26 Marzo a Lunedì 31 Marzo presso il centro Alligatore di via Nicolini, 5 verranno distribuiti i nuovi contenitori grigi da 40 litri per l’esposizione dei rifiuti indifferenziati.
Chi si presenterà allo sportello dovrà essere in possesso della titolarità dell’utenza (bolletta TARI) o, qualora sia impossibilitato, affidare il ritiro ad altra persona accompagnata da delega.
AnconAmbiente S.p.A installa un nuovo R-fid per rilevare gli svuotamenti sui contenitori carrellati comune di Serra De’ Conti
Martedì 4 marzo si chiede di lasciare esposti i contenitori dopo lo svuotamento fino alle ore18.00, questo permetterà al personale di AnconAmbiente S.p.A. di installare sul contenitore un nuovo R-fid, una etichetta elettronica che dialoga con gli strumenti informatici in modalità denominata “Alta Frequenza”.
Si ringrazia per la cortese collaborazione
Questo comunicato è rivolto a tutte le utenze domestiche che conferiscono i rifiuti con contenitori carrellati (con ruote).
Comunicazione alla cittadinanza: Distribuzione TAG utenti Comune di Serra De’ Conti
Martedì 25 febbraio si chiede di lasciare esposti i contenitori dopo lo svuotamento fino alle ore 18:00, questo permetterà al personale di AnconAmbiente Spa di installare sul contenitore un nuovo R-fid, una etichetta elettronica che dialoga con gli strumenti informatici in modalità denominata “Alta Frequenza”.
Si ringrazia per la cortese collaborazione.
Nota: Rivolta a tutte le utenze domestiche che conferiscono i rifiuti con contenitori carrellati (con ruote).
AnconAmbiente presenta la Comunicazione di Sostenibilità 2023
Si è tenuta oggi, presso la Sala del Consiglio di Facoltà della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, la conferenza di presentazione della Comunicazione di Sostenibilità 2023 di AnconAmbiente S.p.A. L’iniziativa rappresenta il primo passo di un importante percorso di rendicontazione, con l’obiettivo di fornire ai propri stakeholder una visione trasparente e dettagliata del modello di gestione e delle politiche adottate in ambito di sostenibilità, nonché dei risultati conseguiti e degli impatti economici, sociali e ambientali generati. Fra gli auditori tantissimi rappresentati istituzionali dei Comuni serviti da AnconAmbiente ed altri della provincia di Ancona, in sala anche tanti esponenti di altre aziende del settore e i dipendenti di AnconAmbiente.
Sebbene AnconAmbiente non rientri tra i soggetti obbligati ad aderire al D.Lgs. 125/2024, che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), l’azienda ha scelto volontariamente di avvicinarsi agli standard europei, con l’intenzione di adottarli integralmente nei prossimi anni.
Il documento descrive le azioni realizzate nell’esercizio 2023 e offre una panoramica delle iniziative e dei traguardi raggiunti da AnconAmbiente, con un focus particolare sugli aspetti legati all’ambiente, alla società e…
AnconAmbiente presenta la Comunicazione di Sostenibilità 2023
AnconAmbiente presenta la Comunicazione di Sostenibilità 2023 e lo farà venerdì 24 gennaio alle ore 11:00 presso la Sala del Consiglio di Facoltà della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche.
L’appuntamento rappresenta un’occasione per esplorare i traguardi raggiunti dall’azienda nei settori economico, ambientale e sociale, evidenziando il suo ruolo cruciale nella transizione ecologica del territorio. La Comunicazione di Sostenibilità 2023, redatta con la collaborazione di una équipe di ricercatori del Dipartimento di Management Università Politecnica delle Marche capitanata dalla professoressa Maria Serena Chiucchi e dal professor Marco Giuliani, getta le basi per il futuro Report di Sostenibilità, offrendo una…
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 75
- Pagina successiva »