AnconAmbiente SpA compie 50 anni e da mezzo secolo è al servizio del territorio. L’azienda, infatti, ha avviato la sua operatività quando si chiamava Asmiu il 1 settembre 1973. Nell’arco dei decenni alcuni servizi sono stati dismessi ed altri acquisiti, così come i Comuni su cui l’azienda ha operato, ma rimane il fatto di una presenza costante e concreta sui territori della provincia di Ancona. Al fine di officiare questo 50esimo è stata presentata questa mattina la road map delle iniziative che nel 2024 saranno messe in campo per celebrare questo importante risultato. Erano presenti alla conferenza stampa: Antonio Gitto Presidente AnconAmbiente S.p.A., Stefano Tombolini Assessore Comune di Ancona, David Grillini Sindaco di Cerreto d’Esi, Gabriele Comodi Vice Sindaco del Comune di Fabriano (in video conferenza), Maurizio Greci Sindaco di Sassoferrato, Letizia Perticaroli Sindaco di Serra De’ Conti in delegazione con il Vice Sindaco Pieramelio Baldelli.
Nello specifico saranno sviluppati tre momenti di…




Digitalizzazione e innovazione nella gestione del decoro urbano arrivano nei cimiteri di Ancona. Questa mattina è stata presentata presso la sede di AnconAmbiente Aldilapp una nuova applicazione per smartphone scaricabile gratuitamente che permetterà molteplici interazioni digitali che trasformeranno il rapporto fra utenti e cimiteri comunali. Nello specifico, attraverso questa nuova App si potranno gestire i servizi di pulizia delle lapidi, gli ornamenti come ceri, fiori e lampade votive. I fiorai di Ancona e tutte le società che gravitano all’interno del cimitero potranno legarsi all’App così da fornire servizi in maniera efficace e tempestiva. Il processo di digitalizzazione, inoltre, ha realizzato il nuovo censimento delle tombe geolocalizzandone la posizione esatta.


